MENU
カテゴリー
カレンダー
2025年開講Le Museオンラインレッスンのご案内

Masterclass 2017 Tokyo

Masterclass Arte della Lirica Italiana(1°edizione)
Tokyo 30 marzo-2 aprile 2017
Tecnica e interpretazione vocale: Elizabeth Norberg-Schulz
Analisi del testo lirico-musicale: Carlo Boschi

◆commento dei partecipanti
“Ho sentito la necessità di approfondire la conoscenza della lingua italiana.”
Kazuma Kudo

All’inizio, credevo di sentirmi a disagio di fronte ai nuovi insegnanti, per la mia conoscenza limitata della lingua italiana, ma grazie alla traduzione dettagliata e accurata di SatokoKawabata, ho trovato tranquillità e sicurezza. Molto istruttivo e gratificante è stato lo studio dei registri vocali: prima non sapevo che ciascuno di noi possiede ben cinque aree di emissione ben distinte. Ho sentito la necessità di approfondire la conoscenza della lingua italiana. La pronuncia corretta e il giusto fraseggio  dell’italiano autentico, esercitato per quattro giorni, mi ha fatto scoprire aspetti del tutto nuovi dei brani da interpretare. Devo assolutamente dedicare più tempo a studiare questi aspetti dello spartito.

“Per dirlo con una sola frase: il mio mondo è cambiato!!”
Reina Matsutake

Purtroppo, ho potuto partecipare solo alla Masterclass breve, quella di 2 giorni. Si sono accavallate molte riflessioni, ma, per dirlo con una sola frase: il mio mondo è cambiato!! La maestra Elizabeth Norberg Schulz è stata piena di entusiasmo e disponibilità (perfino usando guati di gomma per sollecitare certe fasce muscolari nella bocca dello studente). Già con la prima lezione, tutto sembrava più luminoso e naturale nel mio modo di cantare. Ho invidiato molto chi ha potuto frequentare la Masterclass di 4 giorni…. Ho capito che è essenziale affrontare i propri limiti per avere un vero progresso. Voglio lavorare così, per cantare sempre meglio!

目次
error: 申し訳ございません