Blog di Carlo Boschi

  • HOME »
  • Blog di Carlo Boschi

“QUI LA VOCE SUA SOAVE”

LIRICO EROTISMO

MUSICA PER IMMAGINI A VERONA (5.10.2019)

ADELINA PATTI: UNA SOPRANO SOVRANA (12.10.2019)

FIGARO NOBILE E MASSONE (19.10.2019)

SCHUMANN LETTERATO E INNAMORATO – LE NOVELLETTEN OP.21 (26.10.2019)

IL BELCANTO OLTRE IL “BELCANTO” (2.11.2019)

DEBUSSY ILLUMINATO DAL SOL LEVANTE (9.11.2019)

300 ANNI CON IL COMMENDATOR LEOPOLD MOZART (16.11.2019)

SULLE ORME DI VIOLETTA VALÉRY (23.11.2019)

MONTEVERDI E L’ORFEO DEL MITO (7.12.2019)

ORFEO ED EURIDICE: IL MITO SECONDO GLUCK (14.12.2019)

ORPHÉE AUX ENFERS DI OFFENBACH : MITO E SATIRA (21.12.2019)

LA “DANTE SYMPHONIE” DI FRANZ LISZT (28.12.2019)

LA PITTURA MUSICALE DI RAFFAELLO parte 1 (11.01.2020)

LA PITTURA MUSICALE DI RAFFAELLO (Parte 2) Polifonie visive nella “Stanza di Eliodoro” in Vaticano (18.01.2020)

LA PITTURA MUSICALE DI RAFFAELLO (Parte 3) Polifonie visive nella “Stanza di Eliodoro” in Vaticano (25.01.2020)

ATTENTI A QUEI DUE! ~La rivoluzione teatrale nella triolgia di Lorenzo Da Ponte e Wolfgang Amadeus Mozart~(1.02.2020)

VITA NOBILE DEL CANTO NAPOLETANO ー Modelli classici nel repertorio partenopeo (22.02.2020)

LA REALTA’ AUMENTATA DI MOZART – Uno sguardo alla Cavatina “L’ho perduta… me meschina!” (da Le Nozze di Figaro) 29.02.2020

IL TEMPO PRESENTE DEL “DON GIOVANNI”- Duelli verbali e di spada nel capolavoro di Mozart e Da Ponte (14.03.2020)

MAESTRI DI TENEREZZE AMOROSE L’adolescenza precoce nei lavori di Mozart e Da Ponte (28.02.2020)

Il “farmaco” di Violetta – Curiosando nello spartito de La Traviata (24.02.2020)

LA MUSA EUROPEA – Curiosità e passioni della grande soprano Pauline Garcia Viardot (24.04.2021)

ELOGIO DEL FURTO LIRICO – Prestiti, ruberie, ispirazioni nel Don Giovanni di Lorenzo Da Ponte (14.05.2021)

  • Facebook
  • Hatena
  • twitter
  • Google+
PAGETOP
Copyright © 一般社団法人Le Muse All Rights Reserved.
Powered by WordPress & BizVektor Theme by Vektor,Inc. technology.
error: 申し訳ございません
%d人のブロガーが「いいね」をつけました。