MENU
カテゴリー
カレンダー
2025年開講Le Museオンラインレッスンのご案内

Blog di Carlo Boschi

あわせて読みたい
“QUI LA VOCE SUA SOAVE” Elvira, dolorosamente sola, canta questo verso ne I Puritani, intonando una delle più dolci melodie di Vincenzo Bellini.Anche se non mi chiamo Elvira e anche...
あわせて読みたい
LIRICO EROTISMO Si parla molto, in queste settimane, delle accuse rivolte a Plácido Domingo per molestie sessuali.Tutti si accaniscono nell'indagare sulla verità o falsità d...
あわせて読みたい
MUSICA PER IMMAGINI A VERONA Chi ama la musica, arrivando a Verona si precipita ad acquistare un biglietto dell'Arena: forse per vedere Tosca uccidersi in mezzo a mura romane, antiche qu...
あわせて読みたい
ADELINA PATTI: UNA SOPRANO SOVRANA In questo 2019 si accavallano celebrazioni di compositori e interpreti famosi: Offenbach, Berlioz, Leoncavallo, Clara Schumann, Leopold Mozart e Adelina Patt...
あわせて読みたい
FIGARO NOBILE E MASSONE Proverbio antico: “Il diavolo è nei dettagli”.Ma come sono divini, a volte, quei dettagli……Da un po’ di tempo, mi sono fissato con Le nozze di Figaro. E più ...
あわせて読みたい
SCHUMANN LETTERATO E INNAMORATO – LE NOVELLETTEN OP.21 Giusto ieri, un mio allievo (Daniele Boidi, vera “certezza” fra i giovani pianisti in carriera) ha discusso la sua tesi di laurea sul ciclo pianistico Novell...
あわせて読みたい
IL BELCANTO OLTRE IL “BELCANTO” "Lo scopo del Belcanto è di suscitare meraviglia, grazie alla preziosità dei timbri, la diversità dei colori e delle sfumature, l'articolazione dei virtuosis...
あわせて読みたい
DEBUSSY ILLUMINATO DAL SOL LEVANTE Ci sono mode che diventano manie virali.Il nostro tempo ne è pieno: siamo immersi in deliziosi bisogni superflui.A volte, per fortuna, queste epidemie sono t...
あわせて読みたい
300 ANNI CON IL COMMENDATOR LEOPOLD MOZART Ci sono anniversari poco o per niente celebrati, soprattutto in Italia. Musicisti che scivolano nell’ombra o vengono spinti nell’oblio da figure dominanti di...
あわせて読みたい
SULLE ORME DI VIOLETTA VALÉRY In queste settimane (ogni giovedì sera, fino al 28 novembre), RAI 5 ci delizia con alcune prove de La Traviata guidate da Riccardo Muti .La registrazione è s...
あわせて読みたい
MONTEVERDI E L’ORFEO DEL MITO Claudio Monteverdi (1567/1643) vive in pieno la transizione stilistica fra Rinascimento e Barocco. Ma, ancor più che viverla, determina questa transizione: l...
あわせて読みたい
ORFEO ED EURIDICE: IL MITO SECONDO GLUCK Orfeo ed Euridice di Ranieri de’ Calzabigi, scritto per la musica di Christoph Willibald Gluck e le coreografie di Gasparo Angiolini, vede la luce a Vienna i...
あわせて読みたい
ORPHÉE AUX ENFERS DI OFFENBACH : MITO E SATIRA Jacques Offenbach compone Orphée aux Enfers nel 1858, su libretto di Hector Crémieux e Ludovic Halévy (lo stesso della Carmen di Bizet).In una lettera confid...
あわせて読みたい
LA “DANTE SYMPHONIE” DI FRANZ LISZT Questi giorni di riposo e più sentita spiritualità, sembrano particolarmente adatti per riandare al visionario capolavoro di Franz Liszt, costruito come “Sin...
あわせて読みたい
LA PITTURA MUSICALE DI RAFFAELLO parte 1 LA PITTURA MUSICALE DI RAFFAELLO-Polifonie visive nella “Stanza di Eliodoro” in Vaticano- Per tutti gli amanti dell’arte, il 2020 sarà ricordato come “l’anno...
一般社団法人Le Muse
LA PITTURA MUSICALE DI RAFFAELLO (Parte 2) Polifonie visive nella “Stanza di Eliodoro” in Vaticano ... Cari amici, come promesso nell’articolo di sabato scorso, oggi ci avviciniamo agli affreschi che occupano le lunette del
あわせて読みたい
LA PITTURA MUSICALE DI RAFFAELLO (Parte 3) Polifonie visive nella “Stanza di Eliodoro” in Vaticano Cari amici, oggi concludiamo la nostra visita, nei Musei Vaticani, agli affreschi di Raffaello per la Stanza di Eliodoro.Con gli articoli precedenti abbiamo ...
あわせて読みたい
ATTENTI A QUEI DUE! ~La rivoluzione teatrale nella triolgia di Lorenzo Da Ponte e Wolfgang Amade... Cari amici,oggi vorrei riflettere insieme sul miracoloso “accoppiamento” di due genialità irrequiete, rivoluzionarie, che hanno cambiato per sempre, nell’arc...
あわせて読みたい
VITA CLASSICA DEL CANTO NAPOLETANO – I contatti felici tra canzone partenopea e musica clas... Quando sostengono  che il canto napoletano sia di carattere popolare, sentiamo che qualcosa stona….Sì, è vera la sua origine “orale”, senza autori ricon...
あわせて読みたい
VITA NOBILE DEL CANTO NAPOLETANO ー Modelli classici nel repertorio partenopeo “Quando sostengono  che il canto napoletano sia di carattere popolare, sentiamo che qualcosa stona...”No, non è lo stesso articolo della scorsa settiman...
一般社団法人Le Muse
404: ページが見つかりませんでした 。ホームページから再度検索をお願いします。| 一般社団法人Le Muse イタリアオペラの伝統をイタリア人音楽家から学ぶ講習会、オンライン講座を行っています。
あわせて読みたい
IL TEMPO PRESENTE DEL “DON GIOVANNI”- Duelli verbali e di spada nel capolavoro di Mozart e Da Ponte Dicono alcuni proverbi che il diavolo si nasconda nei particolari. A volte, è un diavoletto sublime quello che si cela in dettagli impercettibili e determina...
あわせて読みたい
MAESTRI DI TENEREZZE AMOROSE L’adolescenza precoce nei lavori di Mozart e Da Ponte Il celebre detective belga Hercule Poirot, nato dalla penna di Agatha Christie, sosteneva che “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma t...
あわせて読みたい
Il “farmaco” di Violetta – Curiosando nello spartito de La Traviata Cari amici del Blog,eccoci a riprendere il filo di questo infinito discorso sugli aspetti più curiosi dei repertori musicali.Stavolta, vorrei fermarmi a osse...
一般社団法人Le Muse
LA MUSA EUROPEA – Curiosità e passioni della grande soprano Pauline Garcia Viardot | 一般社団法人Le ... Cari amici del Blog,ho terminato da poco un libro che consiglierei a tutti gli amanti della musica, dell’arte, dell’oper
あわせて読みたい
ELOGIO DEL FURTO LIRICO – Prestiti, ruberie, ispirazioni nel Don Giovanni di Lorenzo Da Ponte Cari amici del Blog,chiacchierando alcuni giorni fa con un collega letterato, si argomentava pro (io) e contro (lui) il “furto” di libretto che Lorenzo Da Po...
目次
error: 申し訳ございません