Online Lessons
Abbiamo cominciato a organizzare Masterclass musicali nel 2015, con successo crescente e iscritti sempre più numerosi.
Questo grande riscontro “dal vivo”, ci ha spinti a creare uno scambio permanente tra i nostri docenti e voi studenti, musicisti, appassionati di ogni parte del mondo, utilizzando le piattaforme di conferenza disponibili sul web. I consigli e l’esperienza dei nostri insegnanti sono ora disponibili anche on line. Ciò ha consentito di moltiplicare le occasioni di incontro, risolvere in tempo reale ogni dubbio problema domanda degli allievi, suscitare uno stile più vero e profondo nelle loro espressioni artistiche. Oltretutto, seguendo le lezioni on line, ciascuno di loro è divenuto membro di una rete internazionale di notizie, esperienze, contatti, occasioni di lavoro e molto altro.
Questo settore de Le Muse si è particolarmente sviluppato a partire della primavera 2020, di fronte all’impossibilità di viaggiare e realizzare lezioni “in presenza”.
Così, innanzitutto, abbiamo realizzato on line la seconda e la terza edizione di “Librettiamo”.
Nei mesi di aprile e maggio 2020 abbiamo tenuto 5 incontri dedicati all’analisi metrica, linguistica, stilistica ed estetica del Don Giovanni di Da Ponte e Mozart, per un totale di 18 ore di lezione.
Fra novembre e dicembre 2020, poi, si è svolta la più recente edizione di “Librettiamo”, con un breve corso di drammaturgia e l’analisi approfondita di alcuni ruoli operistici (Orfeo da L’Orfeo di Striggio jr. e Monteverdi, Susanna da Le Nozze di Figaro e Violetta da La Traviata), per un totale di 36 ore di lezione.
Nel periodo da maggio a dicembre 2020 abbiamo svolto regolarmente lezioni individuali on line di canto e di analisi del libretto e musicale, per un totale di 150 ore.
Da maggio abbiamo avviato a un “Salotto musicale” on line, per far incontrare grandi interpreti e studiosi con i nostri allievi e con tutti gli appassionati di musica. Con due appuntamenti al mese, fino a dicembre abbiamo realizzato 12 incontri che hanno suscitato grande interesse e notevole partecipazione.
Da novembre 2020 (e fino a marzo 2021) si tiene anche un “Salotto d’arte” on line, per illustrare i caratteri di alcuni capolavori della straordinaria produzione pittorica italiana.
Originalissimi (e di enorme successo) i nostri Corsi on line di Anatomia per musicisti. Da settembre 2020 sono attivi quelli per cantanti, della durata di 6 mesi, con già 120 partecipanti. A gennaio 2021 si è avviato il primo per pianisti (20 partecipanti) e a breve inizieranno quelli per strumentisti a fiato.
Infine, da giugno 2020, abbiamo avviato dei Corsi di lingua italiana on line (in collaborazione con la scuola di lingua “Romit” di Roma). Uno strumento in più per quei cantanti che vogliano accostarsi con maggiore consapevolezza ai repertori lirici italiani.
Sono in programmazione, analoghi corsi di lingua per il tedesco e il francese che partiranno a breve.
Stay tuned con “Le Muse on line”!!